Quando sei presa dall’emergenza di essere amata ti fai travolgere dai ricordi per ritrovare una prova dell’amore che hai ricevuto.
Cerchi in un baule quel vestito che ti ricorda giorni in cui eri desiderata e lo indossi per poi guardarti allo specchio e ritrovarti a cercare lo sguardo assente di chi se ne è andato.
E’ che a volte non capisci perché sia così difficile trovare qualcuno da amare.
Poi pensi che non avresti sposato nessuno dei mariti che hanno scelto le tue amiche e capisci che hai semplicemente ambizioni più grandi e che non hai mai mai imparato ad accontentarti.
Sei fedele ai tuoi ideali e dopo aver imparato a stare da sola non sei più disposta a regalare amore in cambio di compagnia.
Milioni di solitudini vanno a dormire chiedendosi in cosa sono sbagliate senza accorgersi di essere semplicemente troppo consapevoli di ciò che è vero per lasciarsi abbagliare dalle menzogne dell’amore.
Mese: Aprile 2021
Sto per andare sulla luna
Sto per andare sulla Luna a bordo di un razzo che cominciai a costruire un anno fa quando cominciai a capire che cosa stava accadendo.
Porto con me due cani, qualche libro, una torcia elettrica e un telescopio per spiarvi da lontano.
Porterò con me anche il ricordo della donna che ho amato e la nostalgia dei sentieri che ho percorso.
Dicono che sulla luna non ci sia un cazzo da fare.
Questo significa che avrò molto tempo libero per scrivere.
Ho in mente una storia.
Parla di un uomo e la sua compagna che dopo aver costruito una barca decidono di partire con l’intento di costeggiare tutte le terre emerse nella ricerca del luogo perfetto dove approdare.
Io sono l’uomo, la donna non ho ancora deciso chi sia e forse non lo deciderò mai.
L’unica certezza che ho è che è tanto difficile trovarla quanto è facile immaginarla.
Quando la macchina cessa di funzionare la si abbandona sul lato della strada.
Sono pochi quelli che si affezionano a tal punto da non potersi staccare dal rottame decidendo di tenerla anche se non serve più a nulla.
Questo è l’amore.
Decidere di non dare via qualcosa di vecchio per qualcosa di nuovo nella consapevolezza illuminante che mentre tutto passa noi passiamo col tutto e solo chi ci ama davvero fa finta di non accorgersene.
Sono certe canzoni…
Sono certe canzoni che mi fregano.Che mi fanno pensare che forse da qualche parte esisti.Sembra quasi di vederti, di sentire la tua voce, seduti a tavola a parlare della giornata che è passata e poi a letto a dormire attaccati.Certe canzoni illudono che ciò che non si è mai trovato è dietro l’angolo ad aspettarti.Una donna e le sue passioni, i suoi libri letti, le sue strade percorse, i suoi sogni realizzati e quelli infranti.Si, sono certe canzoni che mi fregano.Che mi fanno credere che forse esisti come se tu fossi il viaggio che non ho mai fatto, l’alba che mi sono perso e il mare in cui non ho mai nuotato.
Apparentemente normale
apparentemente normale
se non fosse che la vita non ha nulla di normale
è il meccanismo che lascia stupefatti
vivere è un equazione impossibile
risolta da un bambino di quattro anni
con uno scarabocchio su un foglio a quadretti
vite che si incrociano
su uno sfondo a due dimensioni
diventano la prova che l’attimo lascia tracce
noi ne siamo involontari protagonisti
come figure poste a caso
da un dio con la passione della fotografia
che passa il tempo a riempire
l’infinito muro della sua stanza
con istantanee della vita dei vivi
Le rughe sono strade percorse
Le rughe sono strade percorse.
Rinunciarci è come rinunciare alle storie che ho vissuto.
L’amore impossibile saprebbe leggerle.
Mentre il fuoco ci scalderebbe bruciando nel camino il tempo passato a cercarci.