Incanti

Gli incanti non dovrebbero essere concessioni che gli adulti fanno ai bambini
Gli incanti dovrebbero essere segreti che i bambini confidano agli adulti.
E gli adulti hanno il dovere di proteggerli come specie rare di animali a rischio di estinzione.
E invece siamo circondati da adulti bracconieri che per denaro e per potere uccidono quell’identità cucciola istintivamente portata a credere nella meraviglia.
A quanti anni hai smesso di credere alle favole, e a quanti anni hai smesso di credere alla solidarietà umana, a quanti anni hai smesso di credere alla giustizia, e a quanti anni hai smesso di credere all’amore?
Lo so che cosa stai pensando.
All’amore ci credi ancora.
Perché puoi fare a meno delle favole e persino puoi arrivare a concepire un mondo ingiusto e irrazionale ma guai a fare meno dell’amore.
L’amore sopravvive a ogni rastrellamento, l’amore, due vite che da sole non trovano un senso e che unendosi si concedono il lusso di sentirsi responsabili uno dell’altra.
L’amore è cosa da adulti.
Gli incanti sono cose da bambini.
L’uomo si innamora.
Il bambino si incanta e rimane immobile a guardarla mentre lei nel banco di fianco morde la matita pensando alla soluzione.
Vi cedo tutto l’amore che possiedo in cambio della possibilità di rimanere ancora una volta incantato ad osservarla di nascosto mentre indecisa se accettare o no l’offerta di un compromesso rifiuta l’offerta e sceglie di continuare a credere alla possibilità che ci si possa amare come bambini che non hanno ancora imparato il senso adulto della parola amore.
Guido Prussia

Rispondi