Qualcuna mi disse


Qualcuna mi disse che il suo problema era di sentirsi sola in mezzo alla gente, poi mi racconto’ la storia del suo tipo che aveva una relazione con un altra donna da un anno e mezzo.
“Ma ci scopa soltanto.” Mi disse con ingenuità.
“E che cazzo d’altro ci dovrebbe fare per farti incazzare.” Risposi.
Mi disse che non capivo e mi mise nell’album dei ricordi.
Si sentiva sola in mezzo alla gente, ma stava bene con il suo tipo che la cornificava regolarmente.
A questo punto è chiaro che la logica non appartiene piu’ alla massa ma è una caratteristica di pochi illuminati, che dapprima la imparano poi la usano con tutte le difficoltà del caso.
Perchè la logica non ammette vie di fuga.
La logica ride quando qualcuno sostiene che “ci scopava soltanto.”
La logica prova compassione di fronte ai ripetuti tentativi di riesumare un amore morto e sepolto.
La logica ci guarda con compassione quando cerchiamo di convincerci che meglio di lei o di lui non esiste nessuno.
Le chiesi: “Ma cosa ti ha colpito di lui.”
“Un colpo di fulmine, rispose, vidi il suo sguardo in mezzo a quattromila persone e capii che era l’uomo per me, il suo sguardo è irresistibile.”
Caso vuole che vidi quello sguardo in qualche foto che lei portava in mezzo a un libro.
Ci rimasi un po’ a fissare quella foto, cercavo di capire dove cazzo fosse lo sguardo al quale non si resiste.
Piu’ guardavo piu’ incrociavo i miei occhi con occhi da pesce bollito e con un fisico da impiegato statale che non frequentava una palestra da vent’anni.
Non devo proprio aver capito un cazzo delle donne.
Ho 50 anni e mi sorprendo ancora della loro imbecillità.
Poi esistono le eccezioni ma di questo parleremo un altra volta.

Rispondi