Il nulla

Il nulla.
Spesso si sbaglia il modo di pensarlo.
Non bisogna concepire il nulla come la negazione di qualcosa, bensì vederne le sue potenzialità.
Il nulla è la tela bianca, la creta non lavorata, lo strumento non suonato.
In questo io vedo la grandezza del nulla, sia che rappresenti la possibilità da realizzare o realizzata.
Lo spazio da riempire o lo spazio svuotato
Il nulla è il ricordo dimenticato, l’unico metro di misura per dare valore a cio’ che è indimenticabile.
Eppure il nulla è un tabu’.
La gente ne ha paura, come si ha paura del buio.
Ma ci sono piu’ cose nascoste nell’oscurita di quelle visibili nella luce.