Un cancello in mezzo al deserto.
Potrei aggirarlo ed invece mi fermo di fronte.
Io e Zoe aspettiamo che qualcuno apra.
Lei mi guarda perplessa, sembra sorridere.
Rimane in silenzio, seduta su un masso, guardandosi attorno.
Si avvicina al cancello un asino, si ferma proprio dietro le sbarre di ferro e ci guarda.
-E’ lei la spogliarellista?-
-Ti sembra una spogliarellista?-
-Stavo scherzando.-
L’asino se ne va.
Il silenzio del deserto ci avvolge.
Poi finalmente il cancello si apre.
Entriamo.
Un cartello sulla sinistra indica che siamo nell’Exotic World.
Camminiamo, la strada è lunga e finisce di fronte ad una vecchia casa di lamiere.
Sulla porta c’è Dixie.
-E’ Lei?-
-Si.-
-Personaggio strano.-
-Perché?-
-Non vedi come è vestita.-
-E’ una spogliarellista ed è vestita da spogliarellista.-
-Ma avrà settanta anni.-
-Ma non li dimostra.-
-Vuoi entrare?-
-Si.-
Vestiti, lustrini, foto, sciarpe di boa, oggetti del mestiere.
Una montagna di ricordi ammassati uno sull’altro.
Spille, collane, reggicalze, sottovesti, pantofole piumate, trucchi.
Un esplosione di seduzione ricoperta di polvere, come un occhio che si apre all’alba ancora truccato dalla notte prima.
Il trionfo del tempo sulla bellezza, si festeggia la precarietà del corpo invertendo ogni conclusione affrettata.
La precarietà rende possibile la celebrazione di ciò che è stato.
La bellezza è una farfalla, vive una stagione brevissima, ma il cacciatore l’ha catturata nel suo momento migliore.
Ed ora la espone sottovetro con uno spillo che le trapassa il corpo e la trattiene contro una piccola asse di legno appesa al muro della memoria.
-Lei vive qui.?-
-Si.-
-Da sola?-
-No. Insieme a Lui.-
Daniel. Ottanta anni.
Doppiopetto.
Perfettamente vestito come se si trovasse alla prima di qualche spettacolo importante. Una scia di profumo che sembra poter diventare visibile come la scia di una lumaca. La guarda innamorato come se fosse innamorato da sempre senza averla mai potuta amare davvero.
-Chi è?-
-Lui andava a vederla tutte le sere. Erano i primi anni degli anni cinquanta. Spendeva tutto cio’ che guadagnava per quel tavolo in prima fila. E non gli rimaneva nulla in tasca per passare dalla prima fila al camerino, e dal camerino alla camera da letto. Ma ha avuto pazienza. Ha aspettato anni, ha aspettato che tutti quelli che impazzivano per Dixie vedessero sfiorire la sua bellezza e si facessero da parte. E quando nessuno piu’ desiderava quella spogliarellista che assomigliava in maniera inquietante a Marilyn Monroe Lui si è fatto avanti con un mazzo di fiori e la sua pensione.-
-E Lei?-
-Lei lo ha lasciato di fronte al cancello per due settimane. Due settimane di trucco. Per poi presentarsi di fronte a Lui e chiamarlo come se lo aspettasse da sempre senza esserne mai accorta.-
-E Lui non si accorgeva che Lei non era piu’ bella come una volta?-
-Daniel divento’ cieco, un incidente di lavoro con la fiamma ossidrica. La sua memoria visiva si è fermata in una notte di cinquant’anni anni fa. Per Lui Dixie è ancora la piu’ bella, e lo sarà sempre.-
– Solo un inganno puo’ sconfiggere il tempo.-
-Il tempo vive di inganni. Ripagarlo con la sua moneta fa parte delle regole.-
-Già.-
-Perché sorridi?-
-Mi è venuta in mente una cosa.-
-Cosa?-
-Una frase.-
-Quale frase?-
-E’ una stronzata.-
-Dimmela.-
-Ho capito perché…-
-Perché cosa?-
-Perché si dice che l’amore è cieco.-
-Scema.-
-Lo sapevo che non ti sarebbe piaciuta.-
Guido Prussia